L’Associazione

L’Associazione Italiana Internet Provider (AIIP) si è costituita nel giugno del 1995, agli albori della rivoluzione Internet nel nostro Paese.

L’Associazione

AIIP da ventisette anni rappresenta e dà voce ai numerosi piccoli e medi operatori che contribuiscono significativamente alla diffusione della banda ultralarga e dei servizi Internet in Italia, al raggiungimento e alla copertura di aree sofferenti il digital divide, garantendo flessibilità e reale vicinanza al Cliente.

Composta da oltre 60 operatori di Telecomunicazioni ed Internet – con un totale di oltre 200.000 Clienti business, 1 milione di Clienti residenziali, 150 milioni di euro di investimenti annui e un fatturato complessivo di oltre 900 milioni di euro – che offrono diverse tipologie di servizi Internet in tutta la Penisola: dalla connettività anche in Wireless o in Fibra Ottica a servizi di data center ed altro.

Le principali finalità di AIIP sono:

  • La definizione e la diffusione di standard qualitativi e regole di comportamento nell’ambito dell’offerta Internet
  • La promozione della rete Internet come strumento produttivo ed efficace per le aziende come per gli utenti residenziali
  • Il coordinamento di iniziative di ricerca di interesse comune per gli Associati, su argomenti tecnologici e di mercato
  • L’istituzione di rapporti con organizzazioni internazionali con simili finalità

Le cariche sociali sono attualmente coperte da:

PRESIDENTE
Giovanni Zorzoni (Mynet)
VICE PRESIDENTE
Giuliano Claudio Peritore (Panservice)
CONSIGLIERI
Antonio Baldassarra (Seeweb)
Gabriele Conte (ClioCom)
Livio Morina – (Airbeam)
Marco Fiorentino (Messagenet)
Massimo Bartolini (Connesi)
Roberto Loro (Dedagroup)
Stefano Manuali (Estracom)