CLOUD E FIBRA OTTICA MADE IN ITALY: METTERE A SISTEMA LE COMPETENZE DEGLI OPERATORI TERRITORIALI A SUPPORTO DELL'ITALIA
Il nostro Paese ha visto, nelle liberalizzazioni del settore delle comunicazioni elettroniche, il fiorire di importanti competenze sia in campo di accesso attraverso lo sviluppo di reti in fibra ottica, sia di avanzati servizi cloud basati su standard aperti, anche abbinati allo sviluppo di nuovi data center.
L’Associazione Italiana Internet Provider ogni anno fa il punto sullo stato delle telecomunicazioni nazionali, dalla prospettiva privilegiata degli operatori ad alta vocazione territoriale e con la partecipazione di primari attori pubblici e privati del settore. Quest’anno il confronto verterà, in ambito di network-access, su come stimolare contemporaneamente le attività di sviluppo di nuove reti in banda ultralarga e la domanda dei servizi ad alte prestazioni. A seguire, ci interrogheremo su come ridefinire una visione di lunga prospettiva per assistere la transizione al cloud delle imprese e della PA, in un’ottica non solo italiana ma anche europea.